Ufficio per le politiche scientifiche e tecnologiche

Ufficio per le politiche scientifiche e tecnologiche
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Istituito11 maggio 1976
DirettoreEric Lander
VicedirettoreAlondra Nelson (in attesa di conferma da parte del Senato)
Impiegati45
SedeEisenhower Executive Office Building

725 17th Street NW, Washington, D.C.

Sito webwww.ostp.gov

L'Ufficio per le politiche scientifiche e tecnologiche (Office of Science and Technology Policy, OSTP) è un organo del governo degli Stati Uniti, parte dell'Ufficio esecutivo del Presidente, istituito dal Congresso l'11 maggio 1976, con un ruolo ampio di consulenza del Presidente in merito agli effetti della scienza e della tecnologia sulla politica interna e internazionale.

Il direttore dell'ufficio è noto al pubblico come consigliere scientifico del presidente. Nel gennaio 2019, il meteorologo Kelvin Droegemeier è stato confermato nel ruolo,[1] dopo che la posizione era rimasta vacante per quasi due anni.[2] Nel 2021, con l'insediamento del Presidente Joe Biden, il Direttore dell'Ufficio per le politiche scientifiche e tecnologiche diventa per la prima volta membro del gabinetto.

  1. ^ Sara Reardon e Alexandra Witze, The wait is over: Trump taps meteorologist as White House science adviser, in Nature, vol. 560, n. 7717, 31 July 2018, pp. 150–151, Bibcode:2018Natur.560..150R, DOI:10.1038/d41586-018-05862-y, PMID 30087470.
  2. ^ Issie Lapowsky, The lasting impacts of Trump's first year, in Wired, January 20, 2018.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search